Ascolta "Convivenza, eredità e diritti successori" su Spreaker.
Con il termine convivenza more uxorio si indica una coppia non sposata che convive stabilmente sotto lo stesso tetto, condividendo una vita affettiva comune.
Fino al 2016 i diritti delle coppie di fatto, erano molto limitati ma con l’entrata in vigore della Legge Cirinnà nel 2016 la situazione è cambiata.
Innanzitutto, la Riforma introduce una distinzione tra coppie di fatto e convivenze di fatto: il discrimine sta nella scelta o meno di formalizzazione il rapporto, nonché nei diritti e doveri che ne discendono.