Ascolta "L'ascolto del minore" su Spreaker.
La necessità di ascoltare i minorenni nei procedimenti che li vedono coinvolti e che possano incidere sui loro interessi e diritti fondamentali è emersa, dapprima, in ambito internazionale con l'emanazione di diverse Convenzioni, prima fra tutte la Convenzione di New York del 1989 sui diritti del fanciullo, e Regolamenti da parte dell'Unione Europea.
Tali normative hanno creato e affermato un vero e proprio diritto dei soggetti minori a vedersi ascoltati e resi partecipi nei processi, determinando un adeguamento anche delle leggi interne.