Tempi duri per i figli sfaticati dopo una recente sentenza; dovranno cominciare a rimboccarsi le maniche, non è più automatico il diritto al mantenimento
Tempi duri per i figli sfaticati dopo una recente sentenza; dovranno cominciare a rimboccarsi le maniche, non è più automatico il diritto al mantenimento
È di questi giorni la notizia importantissima della presentazione della Carta dei Diritti dei Figli nella Separazione dai Genitori, da parte del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza; un grande passo avanti per la tutela dei diritti dei bambini.
Il nostro Studio si è occupato di un delicato caso di separazione di una coppia di conviventi more uxorio con due figli minori. Il caso che è nato come separazione giudiziale, si è poi trasformato in separazione consensuale perchè i genitori hanno ritenuto che fosse corretto applicare il principio della bigenitorialità per i loro figli.
Dalla Corte Suprema un nuovo criterio 'composito', definitivamente abbandonato il criterio del tenore di vita per gli assegni di mantenimento.
Ex marito paga di tasca propria la tassa sui rifiuti della casa coniugale dove la ex moglie vive con i figli e poi chiede il rimborso alla consorte che invece voleva compensarle con il pagamento di altre bollette; la Cassazione dà ragione all'uomo.
LECCO:
Viale Dante, 10
Phone: 0341591913
MILANO:
Via Boccaccio, 15
Phone: 0248005405