Il “Family Act”, un pacchetto di numerose misure per la valorizzazione e il sostegno delle famiglie, ha ottenuto il via libera all’unanimità della Camera; si attende ora il via libera anche del Senato per l'entrata in vigore definitiva.
Il “Family Act”, un pacchetto di numerose misure per la valorizzazione e il sostegno delle famiglie, ha ottenuto il via libera all’unanimità della Camera; si attende ora il via libera anche del Senato per l'entrata in vigore definitiva.
Musica ad alto volume, fabbriche rumorose: in questo articolo cercheremo di spiegare quali possono essere considerate immissioni di rumore vietate dalla legge, cioè quei rumori che per definizione superano la soglia della "normale tollerabilità" e per i quali sono previste tutele sia civili che penali.
Una questione interessante è stata chiarita pochi mesi fa dal Tribunale di Milano in tema di responsabilità per il danno subito dal proprietario vittima di furto del veicolo parcheggiato nelle aree di sosta private: l'autorimessa è responsabile nonostante il classico cartello che declina ogni responsabilità.
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono gli stessi obblighi: l’obbligo di reciproca fedeltà, l’obbligo di assistenza morale e materiale, l’obbligo di collaborazione nell’interesse della famiglia e la coabitazione
“L'alienazione parentale è un fenomeno realizzato attraverso i comportamenti, messi in atto da un genitore (alienante), di allontanamento morale e materiale dei figli dall'altro genitore (alienato)”.
E' questa la definizione di 'alienazione parentale' fornita dal Ministro Speranza in occasione della recente interrogazione parlamentare del 29 maggio 2020.
LECCO:
Viale Dante, 10
Phone: 0341591913
MILANO:
Via Boccaccio, 15
Phone: 0248005405